Crescono gli investimenti green in Italia. Secondo le stime dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) nel 2016 ben 1.437 milioni di […]
Sciopero per il clima: il 15 marzo i ragazzi in piazza per un futuro sostenibile
L’insegnamento arriva dai giovani. Venerdì 15 marzo, i ragazzi di quasi 60 Paesi nel mondo e di oltre 500 città […]
Con l’Open Scope cambia l’elenco dei RAEE da trattare in semplificata
Cambia l’elenco delle tipologie di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) che le imprese possono raccogliere e trasportare in […]
M’illumino di meno: venerdì 1 marzo le luci spente illuminano l’economia circolare
Si muove sotto i principi dell’economia circolare la quindicesima edizione di M’illumino di Meno. L’iniziativa, lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar […]
MUD 2019: nuovo modello e scadenza rinviata a giugno
Arriva il nuovo Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2019 e slitta al 22 giugno la presentazione del MUD 2019. È […]
Economia circolare, il 1° marzo a Roma la Conferenza nazionale
L’Italia è al secondo posto fra i principali Paesi europei per tasso di circolarità e solo nel 2016 ha riciclato […]
Il riciclo perfetto dei rifiuti organici: energia rinnovabile e CO2 pura
È italiano il progetto che permette di ottenere dai rifiuti organici metano come fonte di energia rinnovabile e CO2 in […]
Il GPS nei RAEE: dall’UE 350mila tonnellate esportate illegalmente
Dall’Europa ai Paesi in via di sviluppo. Contravvenendo alle regole comunitarie, è un flusso importante quello che porta illegalmente i […]
I rifiuti elettronici sono in continua crescita: solo il 20% viene recuperato
Meno di un RAEE su cinque viene riciclato in via ufficiale. È l’allarme lanciato dallo studio “A New Circular Vision […]
Raccoltaraee.it: la campagna del CdC RAEE dà buoni frutti
I RAEE non sono più così sconosciuti: la campagna promossa l’anno scorso dal Centro di Coordinamento RAEE – di cui […]
L’e-commerce trascina la crescita dei rifiuti da imballo
Cambiano le abitudini di acquisto e cambiano anche i rifiuti prodotti. Con l’aumento dell’e-commerce sono aumentati anche i quantitativi dei […]
Economia circolare, siamo fermi al 9%
Esiste ancor un profondo divario tra il modello basato sull’economia circolare e quello fondato sull’economia lineare. In nove casi su […]
Tracciabilità dei rifiuti: in attesa del nuovo sistema, si torna al pre-SISTRI
Al Ministero dell’Ambiente il compito della definizione delle regole e di vigilare sulla loro osservanza; ad un suo braccio operativo […]
Buoni propositi per il nuovo anno: gli italiani puntano sull’ambiente
Il 2019 sarà un anno più green, almeno nei buoni propositi. Riciclo, consumo di prodotti locali e di stagione e […]
Le EcoIsole a Milano raddoppiano: attivi quattro nuovi cassonetti intelligenti per la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici
La raccolta di prossimità dei piccoli rifiuti elettronici funziona. Le oltre 2 tonnellate di RAEE conferite in soli sei mesi […]
Italia promossa in “economia circolare”
L’Italia è stata promossa in “economia circolare”. Il nostro Paese si è piazzato in cima alla classifica UE per tasso […]
L’Italia nel 2017 ha prodotto meno rifiuti. Circa metà del raccolto è stato separato
Una riduzione dell’1,7%. Nel 2017 l’Italia ha prodotto meno rifiuti rispetto all’anno precedente. Una buona notizia, dopo l’aumento riscontrato tra […]
I RAEE, questi sconosciuti. Meno di un quinto sa come devono essere trattati i rifiuti elettronici
Lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici è una questione ambientale aperta e di grande importanza, ma ancora la sensibilità […]
Addio Sistri: da gennaio 2019 il DL Semplificazioni cancella il sistema di tracciabilità dei rifiuti
È iniziato il conto alla rovescia per il Sistri. Il Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali istituito nel 2010 e […]
Una Pila alla Volta, anche le scuole di Varese in gara nella raccolta
È stato presentato mercoledì 21 novembre a Varese il progetto “Una Pila Alla Volta”, la più importante iniziativa di sensibilizzazione […]