Un cambio di tendenza che ha il sapore della necessità di un cambio di approccio. Perché è non più – […]
Italia riciclona: cresce la raccolta differenziata, diminuisce il ricorso alla discarica
Cresce la differenziata, ma soprattutto diminuisce il ricorso alla discarica. È un’Italia sempre più riciclona quella che emerge dal Rapporto […]
Tra elettronica e digitale, la cura della salute richiede cura dell’ambiente
La pandemia ha messo il turbo alla telemedicina. Gli strumenti sanitari di controllo e monitoraggio a distanza, forti di un’evoluzione […]
Filiera sostenibile e recupero, l’UE disegna il nuovo quadro per le batterie
Meno sostanze pericolose e maggiori percentuali di recupero. Dopo più di un decennio dall’entrata in vigore della normativa, l’Europa vuole […]
A Natale vince il regalo elettronico. Ma come gestire i RAEE?
Pandemia e regali di Natale: vince la tecnologia, soprattutto online. A pochi giorni dalle festività di fine anno, sembra essere […]
Gaming digitale e ambiente: le nuove tecnologie portano nuovi rifiuti elettronici
Lo scorso mese di novembre è stato definito come il momento in cui è iniziata una nuova era dell’intrattenimento digitale. […]
Traffico illecito di rifiuti, un arresto e un impianto sequestrato
Un arresto e il sequestro di un impianto per il trattamento dei rifiuti in provincia di Varese. I Carabinieri del […]
Un taglio ai “rifiuti invisibili”: dal 21 al 29 novembre torna la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
È dedicata ai “rifiuti invisibili” la dodicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) che si celebra […]
Gestione non autorizzata: sequestrato impianto di rifiuti nel Monzese
Un impianto abusivo per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Continua l’azione di contrasto delle forze dell’ordine […]
Con WEEE4Future i giovani vanno a “scuola” di RAEE
Conoscere i RAEE per costruire il futuro. Si rivolge ai giovani e ai giovanissimi il progetto WEEE4Future, sostenuto dall’Istituto europeo […]
La continuità nel rinnovamento: Walter Camarda confermato presidente di Ecolight
Un rinnovamento nel segno della continuità. Walter Camarda è stato riconfermato dal consiglio di amministrazione eletto dell’assemblea dei giorni scorsi […]
Isole ecologiche più efficienti grazie ai consorzi RAEE
Tempi di risposta brevi, anche nel periodo del lockdown, servizio di qualità erogato dai sistemi collettivi e apprezzamento dell’applicazione apposita: […]
Ecomondo va online: dal 3 al 15 novembre si parla di ambiente
Ecomondo diventa digitale. Dal 3 al 15 novembre, il salone internazionale delle tecnologie green e delle economia circolare organizzato da […]
Il Covid non rallenta la raccolta dei RAEE
Il Covid non ferma la raccolta dei RAEE. Nonostante l’emergenza sanitaria e il lockdown di primavera, il sistema RAEE prosegue […]
L’Economia Circolare in un Forum. La sostenibilità ha bisogno di una corretta gestione dei rifiuti
Scarti alimentari, residui produttivi e recupero dei materiali. Sono questi i principali temi al centro della seconda edizione di “Re-think”, […]
Gli ecobonus spingono le riqualificazioni energetiche
Oltre 42 miliardi di euro di investimenti per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,5 miliardi solo nel 2019, con […]
Cresce l’e-commerce, cresce anche il valore del servizio di consegna e ritiro
Crescono gli acquisti online, ma a fare la differenza è sempre il servizio. L’aumento dell’e-commerce non accenna a rallentare la […]
Iscrizione in scadenza all’Albo Gestori Ambientali, a rischio 25 mila imprese
Scade a Natale l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali: 25.000 imprese sono a rischio sanzioni. Il prossimo 25 dicembre 2020 tutte le […]
Economia circolare, Milano è la prima città d’Italia
Milano è la città più circolare d’Italia ed è tra le migliori in Europa dopo Copenaghen, Parigi e Berlino, e […]
Radio a tutto volume: i RAEE sono on air
I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche tornano on air. È partita la nuova campagna radio “I Dj contro l’abbandono […]