Category

News
La velocità con cui si sviluppa la tecnologia ha una conseguenza diretta: la crescita della produzione di rifiuti. Nell’ultimo rapporto “Regional E-waste Monitor: East and Southeast Asia”, la United Nations University (Unu) arriva ad affermare che tra il 2010 e il 2015 il volume della spazzatura elettronica è aumentato del 63% nell’Asia orientale e nel Sud-Est...
Per il quarto anno consecutivo viene posticipato l’avvio del SISTRI. Con l’approvazione del decreto Milleproroghe – Decreto Legge 30 dicembre 2016 n.244 – , il Governo ha infatti spostato di ulteriori 12 mesi l’entrata in vigore del sistema di tracciabilità dei rifiuti: dalla fine del 2016, l’utilizzo obbligatorio del sistema SISTRI e l’applicazione delle relative sanzioni...
A Torino il nuovo punto vendita Leroy Merlin è nato già rispettoso dell’ambiente. Inaugurato il 14 dicembre, è dotato dell’EcoIsola RAEE del consorzio Ecolight per la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici. Dopo i punti vendita di Collegno e Moncalieri, salgono così a tre i cassonetti intelligenti in Piemonte dove è possibile conferire gratuitamente rifiuti come...
Si avvia verso la conclusione il progetto sperimentale per la raccolta differenziata dei rifiuti elettronici a Milano promosso da Comune di Milano, Amsa e consorzio Ecolight. Per la sua ultima tappa, fino al 20 gennaio 2017 il RAEE Parking è in via Oglio, all’altezza dell’incrocio con via Mincio. Nel container itinerante è possibile buttare vecchi...
Continua a crescere la raccolta dei RAEE. Secondo i dati elaborati dal Centro di Coordinamento RAEE e presentati a Ecomondo in occasione del Forum RAEE, la tendenza registrata l’anno scorso viene rafforzata dall’andamento di quest’anno. Dopo il +8% del 2015, i primi nove mesi del 2016 hanno fatto registrare un +14%, pari a 210.930 kg...
Mettere i negozi nelle condizioni di rispettare l’obbligo dell’Uno contro Zero. Questo il principio che ha mosso Ecolight nello sviluppare i RAEEbox, contenitori per la raccolta di cellulari, piccoli elettrodomestici e lampadine a risparmio energetico presso la distribuzione. Davanti all’obbligo per i grandi punti vendita di ritirare gratuitamente i rifiuti elettronici di piccole dimensioni, il...
Dal 20 settembre al 17 novembre la raccolta dei rifiuti elettronici a Milano è in viale Legioni Romane: all’altezza del civico 54 fa tappa il RAEE Parking, il container itinerante dove buttare vecchi cellulari, asciugacapelli rotti, lampadine a basso consumo esauste, tostapane arrugginiti, pc e tablet non più funzionanti. Il progetto promosso dal Comune di...
Sono arrivate anche in Piemonte le EcoIsole RAEE. Ecolight rafforza la collaborazione con Leroy Merlin nella difesa dell’ambiente per incrementare la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici. I punti vendita Leroy Merlin di Collegno (TO) e Moncalieri (TO) sono stati infatti dotati dei nuovi cassonetti intelligenti dove poter conferire gratuitamente rifiuti come frullatori, smartphone, tablet, rasoi...
Un tassello in più per l’attuazione della nuova normativa RAEE. È entrato in vigore il 7 agosto il cosiddetto decreto Ecodesign firmato dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, di concerto con il ministero dello Sviluppo Economico. L’obiettivo del Decreto 10 giugno 2016 n.140 è favorire la progettazione e la produzione eco-compatibile di apparecchiature elettriche ed...
I punti vendita Sacchi Unieuro di Barzanò (LC) e Merate (LC) hanno le EcoIsole. Prosegue l’impegno del consorzio Ecolight per incentivare la raccolta dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni attraverso il cassonetto intelligente e per creare una maggiore sensibilità sul tema dei RAEE. Con i posizionamenti in provincia di Lecco, salgono a 44 le EcoIsole...
Ecolight presenta il Rapporto Sociale 2015, una pubblicazione che raccoglie i dati principali dell’attività svolta l’anno scorso nell’ottica di coinvolgere stakeholder e cittadini nella propria azione di responsabilità sociale. Esplicativo il titolo del Rapporto: “Simbiosi”. L’autorevole  Fondazione Ellen MacArthur definisce l’economia circolare come “un’economia industriale concettualmente rigenerativa che riproduce la natura”, dove gli elementi, appunto,...
Prosegue l’iniziativa sperimentale per la raccolta itinerante dei rifiuti elettronici promossa da Comune di Milano, Amsa ed Ecolight. Dal 20 luglio al 19 settembre il RAEE Parking è in via Quarenghi, all’altezza del civico 32. Qui è possibile buttare vecchi cellulari, asciugacapelli rotti, lampadine a basso consumo esauste, tostapane arrugginiti, pc e tablet non più...
Il Comitato di Vigilanza e Controllo sulla gestione dei RAEE ha annunciato verifiche sulle aziende produttrici di AEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche). Con la pubblicazione del DM del Ministero dell’Ambiente 17 giugno 2016, il cosiddetto “decreto tariffe”, il Comitato ha avviato una serie di controlli finalizzati non solamente a richiamare le imprese al rispetto degli...
Nuove regole per il ritiro delle pile e degli accumulatori esausti dalle piazzole ecologiche e nuovi corrispettivi economici. L’accordo di Programma che è stato firmato lo scorso 7 luglio 2016 tra il Centro di Coordinamento nazionale Pile e Accumulatori – CDCNPA – e l’Associazione dei Comuni italiani – ANCI – ha indicato alcune importanti novità...
Entrerà in vigore il 22 luglio 2016 il nuovo decreto Uno contro Zero numero 121 del  31 maggio 2016. Il testo normativo introduce delle modalità semplificate per lo svolgimento del ritiro gratuito da parte della Distribuzione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) di piccolissime dimensioni, per il deposito e per il trasporto di...
Arriva il primo decreto di semplificazione del D.Lgs 49/2014, il cosiddetto Decreto RAEE. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM del Ministero dell’Ambiente 17 giugno 2016 che definisce la tariffe per la copertura degli oneri di monitoraggio e controllo del sistema relativo alla gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici a carico dei produttori di nuove apparecchiature. Il DM arriva...
Prosegue l’impegno di Ecolight per aumentare la raccolta dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni. Altre due nuove EcoIsole RAEE sono state posizionate in corrispondenza di altrettanti punti vendita Leroy Merlin: gli innovativi cassonetti intelligenti hanno trovato posto dal 28 giugno a Nova Milanese (MB) e a Solbiate Arno (VA) diventando un nuovo punto di riferimento...
Sempre meno rifiuti in discarica: l’Italia guarda all’economia circolare spingendo sul riciclo e sul riuso. È stata approvata all’unanimità dalla Commissione Ambiente del Senato una risoluzione sull’economia circolare quale contributo italiano alla discussione sul nuovo “pacchetto” di quattro direttive, attualmente all’esame della Commissione ambiente del Parlamento europeo, relative ai rifiuti, ai rifiuti da imballaggio, alle...
Dopo la tappa ai giardini Indro Montanelli, il container itinerante per la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici è arrivato in via Bisi Albini. Passa così alla seconda fase il progetto “RAEE Parking”, progetto sperimentale attuato a Milano per la raccolta itinerante dei RAEE di piccole e medie dimensioni che è promosso da Comune di...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2016, entrerà in vigore l’8 giugno 2016 il nuovo Testo Unico SISTRI. Con il Decreto ministeriale 30 marzo 2016 n.78, viene introdotto il nuovo regolamento per il funzionamento e l’ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti. «Il nuovo regolamento sul Sistri ha il compito di portarci verso un...
1 13 14 15 16 17 22