Poco meno di 360 mila tonnellate. A tanto ammontano i rifiuti elettronici che sono stati correttamente gestiti nel 2024 in Italia. Un dato in crescita rispetto all’anno precedente; un dato che ancora non raggiunge i target europei.
È stato pubblicato il Rapporto RAEE 2024 del Centro di Coordinamento RAEE, documento che sintetizza l’attività svolta da tutti i sistemi collettivi, tra i quali c’è il consorzio Ecolight, e dalla multiutility Hera nell’ambito di un accordo siglato col CdC RAEE, nella gestione dei rifiuti elettronici in Italia. Punto di partenza importante è l’aumento dei volumi: dopo due anni di flessione, la raccolta è tornata a crescere del 2,5%, facendo portando la raccolta pro capite a 6,07 kg per abitante. Il secondo dato positivo arriva dal fatto che a trainare questo incremento sia il raggruppamento R4. La raccolta di piccoli elettrodomestici ed elettronica di consumo ha fatto registrare un +7,5%, superando le 82 mila tonnellate complessive. In calo invece la raccolta di TV e monitor, segno non solamente del cambio di tecnologia che ha introdotto apparecchi sempre più leggeri, ma anche che gli effetti del Bonus Tv del 2021 si fanno ancora sentire.
Ancora presenti le differenze geografiche. Le regioni del Nord Italia hanno raccolto il 4,1% in più arrivando a sfiorare le 189 mila tonnellate con 6,87 kg per abitante; quelle del Centro sono rimaste intorno alle 81 mila tonnellate con una crescita al di sotto del 2% e una raccolta pro capite di 6,26 kg e quelle del Sud che, con 88 mila tonnellate, hanno fatto registrare un leggero calo nei volumi rispetto al 2023 (-0,2%).
La strada da fare è ancora lunga, soprattutto in termini di sensibilizzazione e di controllo dei flussi. Infatti troppe apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita non seguono una corretta gestione finendo in filiere non certificate oppure conferite in maniera errata. Il consorzio Ecolight è sempre in prima linea nel coltivare una puntuale cultura ambientale dedicata ai RAEE. Per le aziende, Ecolight Servizi offre una vasta gamma di soluzioni per rispondere alle esigenze di ciascuna realtà nella gestione più corretta e sostenibile dei rifiuti elettronici.